Relax e stile
nella propria casa
Chiara di Edra, classico intramontabile
WEgnER OX CHAir
Il design nordico di Fredericia
Per il designer danese Hans J. Wegner una
sedia non è solo un pezzo d’arredamento
ma un’opera d’arte fatta per supportare
l’essere umano.
L’Ox Chair da lui ideata, emerge come
un’icona inconfutabile, irrompendo con
un carattere audace che sfida gli stan-
dard dell’estetica sobria del design da-
nese dell’epoca. Progettata nel 1960, il
designer ha tratto ispirazione dall’arte di
Picasso. La sua silhouette inconfondibile,
con un poggiatesta evocativo delle corna
di un bue e un corpo avvolgente e volu-
minoso, incarna l’approccio organico e
artistico di Wegner al mondo del mobile,
sottolineando il suo desiderio ardente di
rivoluzionare il canone delle sedute tradi-
zionali. I corni, oltre a evocare un senso
di drammaticità servono a sostenere la
testa e il collo nelle più disparate posizio-
ni. La struttura in acciaio cromato è stata
studiata per sostenere la posizione dello
schienale reclinato. E’ disponibile in una
vasta scelta di tessuti e cromie per soddi-
sfare ogni gusto. Questo pezzo di design
rappresenta perfettamente l’intento di
Wegner di combinare tecnologie innovati-
ve a materiali classici e tradizionali.
Il tanto atteso autunno è arrivato dopo
un’estate calda e interminabile, e un an-
golo poltrona ben progettato è diventato
una necessità per chi cerca un’oasi di re-
lax all’interno della propria casa. Rannic-
chiarsi in una comoda poltrona in queste
giornate uggiose, avvolti da una coperta,
con un the bollente, può avere un forte po-
tere terapeutico.
Accompagnato da un tavolino basso per
poggiarci un drink, da una piantana per
creare un angolo lettura o da un poggia-
piedi per una siesta, l’angolo poltrona
rimane uno spazio intimo per scaricare
ogni tensione. Questa zona di relax non è
solo funzionale, ma è anche un punto fo-
cale nell’interior design, che può riflettere
il proprio stile personale e la predilezione
per il comfort. La parola d’ordine è quindi
la comodità, l’accoglienza e la morbidezza
dei materiali.
Tra le poltrone protagoniste del mondo
del design non possiamo non citare Chiara
di Edra, un’autentica creazione di design
firmata da Binfarè. Questa poltrona rac-
chiude in sè la perfetta sintesi tra bellezza
classica e tecnologia innovativa. Chiara è
un esempio di eccellenza ingegneristica
e design audace: dalla base girevole, la
sua seduta è dotata di cuscino intelligen-
te. Questa tecnologia brevettata da Edra,
permette di modellare l’angolazione del
cuscino attraverso degli snodi nascosti.
Si può alzare ed abbassare il cuscino con
una semplice pressione. La struttura della
seduta è in Gellyfoam, una schiuma bre-
vettata dal brand per sostenere con mor-
bidezza ogni sollecitazione. La sua forma
organica avvolge chi si siede, mentre i ma-
teriali pregiati, tra cui pelli e tessuti di alta
gamma, consentono una vasta scelta.
roXY
Un carattere audace per Arketipo
Un design pensato per chi ama rischiare
e per chi vuole un tocco di eccentricità
in casa.
Roxy è una poltrona pensata per offrire
una forte sensazione di comfort. Lo schie-
nale è alto, ampio, fortemente reclinato. La
seduta ti spinge a scivolare in qualsiasi po-
sizione desiderata. Sembra un trono dalle
caratteristiche contemporanee. La vera
novità è nel design del poggiatesta: un’ala
estesa, dalla texture trapuntata che rende
Roxy una poltrona unica al mondo. Qui
Giuseppe viganò ha azzardato con intelli-
genza, conferendo al pezzo una forza ma-
scolina, senza tralasciare la possibilità di
mitigarla con dei tessuti dai colori vivaci.
Un design ricercato e insolito per un com-
plemento originale e dalla forte presenza
scenica.
Che l’angolo relax abbia un carattere più
minimalista o risulti più eccentrico la cosa
importante è che rispecchi quelle che sono
le caratteristiche del cliente, perchè non
c’è niente di più personale di una seduta
confortevole in casa. Tutti questi brand li
puoi trovare da Progetto Dimore, lo show-
room di Bologna con brand top di gamma.
www.progettodimore.it