
L’EVOLUZIONE DELL’ARREDO BAGNO E DEI RIVESTIMENTI CERAMICI: LE TENDENZE A CERSAIE 2023
Arrivata alla sua 40esima edizione la fiera Bolognese di Cersaie 2023, luogo di riferimento globale per rivestimenti ceramici e arredo bagno, ci stupisce anche quest’anno svelando quelle che sono le nuove tendenze nel mercato. Sanitari colorati, lavabi in tinta, colori tenui e pastello. Queste alcune delle strade percorse dai molti brand espositori che stravolgono di anno in anno il concetto di bagno. Infatti oltre ad essere uno spazio di funzionalità, oggi si pone una crescente enfasi sulla creazione di spazi bagno raffinati e accoglienti, dove il comfort e l’estetica si fondono in modo armonioso.
Quest’anno, il visual della fiera Cersaie 2023 è un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, un’esperienza che inizia con l’attraversamento di un portale dimensionale. Questo portale trasporta i visitatori in una escalation di spazi e livelli di conoscenza. All’entrata di Cersaie, il visitatore si trova immerso in un ambiente multidisciplinare e multiculturale, un incrocio di saperi, visioni e materiali che offre un’ampia prospettiva sulle tendenze dell’architettura dei prossimi anni.
Tra i protagonisti della fiera c’è il lavabo freestanding, scultura statuaria che definisce il carattere della stanza da bagno contemporanea, la zona doccia come ampio spazio wellness dai molti optional e l’utilizzo di materiali innovativi.
Altra tematica affrontata dagli espositori di Cersaie è la riduzione dello spreco di acqua attraverso rubinetti intelligenti, sifoni funzionali e sempre meno invasivi.
La fiera Cersaie 2023 è quindi un palcoscenico cruciale per le nuove tendenze in questo ambito, con aziende leader come Caesar Ceramiche e Idea Group che hanno presentato soluzioni all’avanguardia per il bagno moderno.
CAESAR CERAMICHE CON LE COLLEZIONI ICONICA E SLAB2
Caesar presenta collezioni per spazi in continua evoluzione, proprio come le vite di chi li abita. Il famoso brand di superfici in gres porcellanato arriva a Cersaie con due grandi novità.
La prima è Slab2, ispirata alla viva pietra dell’ardesia. Questa pietra non la si può incasellare in un solo stile o in una moda del tempo, ed è stata resa ancora più versatile con la nuova interpretazione datale da Caesar. Sette diverse cromie si adattano perfettamente ad ogni ambiente della casa.

Iconica invece, gioca sulla nuova interpretazione del travertino in chiave ceramica. Quattro diverse grafiche e cromie per rendere questa pietra storica, fonte d’ispirazione per i più grandi artisti e architetti, un elemento versatile e contemporaneo. L’estetica senza tempo del marmo si incontra con la durevolezza e resistenza del gres porcellanato, creando un’illusione che moltiplica le possibilità progettuali. All’interno della collezione si possono distinguere due pattern principali. Verso, è composto da striature lunghe verticali, mentre Contro è caratterizzato da venature randomiche arrotondate. Gli stessi formati possono avere forme diverse, dai tasselli quadrati a forme romboidali che unite creano pattern geometrici.
Il criterio alla base delle novità Caesar è “Feed your vision”, una visione imprenditoriale che considera la sostenibilità nel processo di produzione, l’etica lavorativa dei dipendenti, il rispetto per l’ambiente, l’adesione a normative e certificati di qualità.
IDEA GROUP E L’ARREDO BAGNO CONTEMPORANEO
Tra le novità 2023 del marchio Idea Group, leader nella produzione di mobili bagno moderni, si erge Giove, il nuovo lavabo freestanding in Cristalplant. La sua caratteristica principale è un’onda verticale che gli conferisce un profilo dinamico e morbido, laccato esternamente o anche internamente nei diversi colori della mazzetta Idea Group. Ne risulta un bagno giocoso e colorato, abbinabile ai mobili della collezione Dolcevita, premiata nel 2017 con l’ADI Ceramics & Bathroom Design Awards.
Altrettanto interessante è la collezione Dogma, in cui la geometria pura e semplice si veste di materiali quali rovere, gres e marmo. I volumi sono moduli sospesi o a terra, come per Dogma01, con struttura in alluminio laccato nero e ripiano in rovere sbiancato. Questi mobili modulari sono altamente configurabili grazie alle infinita varietà di dimensioni, e personalizzabili per mezzo di aggiunte quali la maniglia Teorema, l’aggiunta di cristallo fumè, frontali e fianchi in gres, lavabo lineare Dogma con vasca integrata e altro.

Cersaie rimane un’occasione imperdibile per gli appassionati di architettura proprio perchè i visitatori oltre a rimanere affascinati dalla qualità dei prodotti esposti, hanno l’opportunità di ripensare lo spazio bagno nella sua complessità e valorizzarlo come ambiente in grado di far acquisire valore alla vostra casa.
Sia Idea Group che Caesar Ceramiche fanno parte dei partner del team Progetto Dimore, ma non sono i soli brand top di gamma con cui collaboriamo per lo spazio bagno. Vienici a trovare in Via Farini33A per avere un’idea completa dei nostri brand di rivestimenti e arredo bagno.