Maison

+39 051 331217

info@progettodimore.it

E’ gradito appuntamento    MARTEDI’-SABATO     09:00-13:00  |  16:00-19:00

SEGUICI

Il settore immobiliare è sempre più in fermento, in costante evoluzione per soddisfare i desideri di una clientela più esigente e sofisticata. In questo contesto, una delle tendenze più in voga degli ultimi anni è rappresentata dalla ristrutturazione di immobili nel centro delle città, con metrature tra i 100 e i 150 metri quadri, da vendere completamente ristrutturati o anche arredati.

Un’altra edizione del Salone del Mobile di Milano 2023 ci ha aiutato a scoprire le novità più amate che definiranno i trend dell’anno, tagliando il traguardo della sua 61° edizione. Dopo l'annullamento dell'edizione 2020 e il rinvio di quella del 2021, la fiera è tornata finalmente alla sua collocazione tradizionale, vedendo il quartiere Fiera Milano a Rho pullulare di turisti, professionisti e appassionati di design.

Questo 2023 è arrivato stracolmo di nuovi trend e tendenze. Per far straripare di stile la vostra casa basta seguire una serie di accorgimenti per uno spazio comfortevole in linea con le ultime novità. Tra le nuove tecnologie di produzione che considerano l’ upcycling, il ritorno al vintage dei famosi anni ’70 e lo spazio ai colori caldi e sgargianti, il mondo dell’interior design ha espresso il suo verdetto per questo nuovo anno: largo alla decorazione, ma considerando il pianeta.

Quello che stiamo vivendo è un periodo storico che ci porta a riformulare i gesti quotidiani in maniera diversa, specialmente nell’utilizzo dei nostri elettrodomestici in cucina per il risparmio energetico. La popolazione mondiale si ritrova inevitabilmente a dover riflettere su come consumare in maniera più cosciente le risorse energetiche che abbiamo a disposizione, inserendo nell’equazione il rispetto per l’ambiente in cui viviamo.

Si sa bene che ristrutturare i propri immobili per la vendita nel mercato immobiliare non fa altro che aumentare di valore i vostri beni, allargando di tanto il range di compratori interessati a un immobile appena ristrutturato. Infatti non tutti gli acquirenti di una nuova casa vogliono imbarcarsi nel processo di ristrutturazione, preferendo una dimora nuova di zecca.

La collezione di pitture Argile è stata pensata per decorare gli interni con le nuances dei colori della natura. Questa collezione nasce in Francia nel 2006 dall’ imprenditore , Jean Frédéric Nothomb, esperto nel campo delle finiture e decorazioni, e Pierre Bonnefille, maestro del colore. E' così che da più di 15 anni si è specializzata in progetti di design premium.

Sempre più spesso nelle nostre case gli spazi diventano più funzionali e con esso gli elementi di design che li abitano. E’ proprio per questo che vogliamo dedicare un articolo che esalti l’innovazione e utilità di alcuni oggetti di design dalla doppia funzione. Intendiamo tutti quei prodotti all’ avanguardia che non solo svolgono la loro funzione principale, ma riescono in modo flessibile a integrarne di altre, raddoppiandone l’utilità.

La primavera è alle porte e con essa i primi caldi ci riportano ai ricordi della casa al mare. Avere una casa al mare è una grande fortuna, è sinonimo di relax, divertimento e di ricarica dal tran tran quotidiano. La casa estiva ci permette di sbizzarrirci nel gusto in modo più originale e differente rispetto alla residenza di tutti i giorni. Ma come arredarla al meglio? Quali brand riescono a creare il perfetto mix and match tra materiali dando un senso di freschezza e leggerezza tutta estiva ?

Forse a qualcuno di voi è capitato da piccolo di entrare nelle case dei vostri nonni o bisnonni e vedere pareti e pavimenti del soggiorno con lo stesso rivestimento ceramico 20 x 20 dai pattern estrosi: il risultato non era certo dei migliori.  Negli anni il trend di collocare la ceramica sulle pareti è andato via via diminuendo, rimanendo un materiale limitato agli spazi umidi di casa. Ma negli ultimi anni il rivestimento ceramico su parete è ritornato più forte che mai.

Sin dalle più antiche opere letterarie,  il tappeto è stato un’icona che ha fatto sognare, ha segnato storie favolose e fiabe dal sapore orientale. Il leggendario tappeto volante della raccolta di racconti indiani del IX secolo di “Mille e una notte” ci introduce in un mondo onirico, dai materiali regali, testimone di passioni straripanti tra regine e uomini potenti. Ebbene si, il protagonista di questo articolo è il tappeto, non solo elemento decorativo ma punto nevralgico su cui può gravitare l’intera progettazione di uno spazio.

Progetto Dimore arreda il Ristorante I Portici con l’intramontabile sedia Series 430 Chair di VERPAN.

I Portici Hotel è ubicato nel pieno centro storico di Bologna nel Palazzo Maccaferri, affascinante edificio di fine Ottocento che si incastona tra via Indipendenza, la Scalinata del Pincio e il Parco della Montagnola.

In occasione della presentazione della nuova cucina +MODO, Dimore presenta una serata dedicata a Poggenpohl, l'azienda tedesca che dal 1892 è leader nella produzione di sistemi cucina di alta qualità. Ripercorrendo le fasi di spicco della sua storia, Elena Brigi