Maison

+39 051 331217

info@progettodimore.it

E’ gradito appuntamento    MARTEDI’-SABATO     09:00-13:00  |  16:00-19:00

SEGUICI

LA CASA DEL FUTURO

Vi siete mai immaginati come sarà la casa del futuro ? Come vivremo le nostre giornate in essa ? Per le forme architettoniche possiamo solo lasciarci trasportare dall’ immaginazione, ma già esistono previsioni per quelli che saranno i punti forti delle nostre future case.

SMART HOME

Le case diventeranno sempre più intelligenti ! Ebbene si, avete capito. Ci sarà sempre più la possibilità di gestire in modo automatico o da remoto gli impianti di casa, in modo da conciliare le esigenze di comfort, risparmio energetico e sicurezza di chi la abita. Attraverso l’uso di uno Smart Phone o Smart watch, o anche per mezzo di comandi vocali, possiamo gestire a distanza gli impianti di climatizzazione, elettrodomestici, sicurezza e illuminazione. Basterà parlare con gli Smart Home speaker e comanderemo alla nostra casa cosa fare. L’idea alla base di una casa intelligente del futuro è di avere un’intera casa che funzioni come un unico ecosistema, in grado di studiare i tuoi comportamenti e preferenze per prevederle, programmandosi da sola.

Le future case intelligenti utilizzeranno il riconoscimento facciale sui visitatori che arrivano a casa tua, ogni stanza della casa rileverà la presenza di una persona e accenderà il riscaldamento o raffreddamento. Le luci si accenderanno o spegneranno a seconda dell’ora del giorno per farti risparmiare sulle bollette e ridurre l’ impatto ambientale; la tua TV conoscerà le tue abitudini di visualizzazione suggerendoti programmi mentre cerchi qualcosa da guardare.

SOSTENIBILITA’

Non si potrà più soprassedere all’ impatto generato dai materiali di costruzione. Infatti si sostituirà il cemento e i materiali d’edilizia con bio materiali. L’edilizia e la microbiologia daranno spazio a soluzioni totalmente ecologiche; da qui bio-cementi dall’ azione autoriparante che non creeranno crepe, bio-mattoni nati dalla canapa, ed altri dagli scarti alimentari. Diminuirà il consumo di fonti fossili e aumenterà ovunque il consumo di energia elettrica, prodotta sempre più da fonti rinnovabili come il fotovoltaico, l’eolico e, probabilmente, anche dalle maree. Grazie all’ energia pulita dovremmo essere ormai in grado di vivere in edifici a zero emissioni, spostandoci verso un modello di economia circolare.

CASE STAMPATE IN 3D

Sembra fantascienza, ma la possibilità di costruire case con stampanti giganti già esiste. Noi italiani siamo pionieri nel settore. Basta pensare che una delle prime ditte ad utilizzare stampanti con materiali di scavo è la Wasp, una società Romagnola in grado di costruire case utilizzando materiali totalmente bio, reperiti sul luogo e a costo tendente a zero.

Progetto TECLA, stampato in 3D dalla Wasp, progettato da Mario Cucinella Architects

Questo comporterebbe una vera rivoluzione nel mondo delle costruzioni, apportando costi e tempi di costruzione dimezzati, materiali ad impatto zero, maggior sicurezza nei cantieri, continua sperimentazione dei macchinari e materiali, più libertà nelle forme delle case, interventi sostanziali in casi di edilizia d’emergenza.

Il futuro è alle porte, il mondo, la società e l’economia sta cambiando, vertendo verso una maggiore consapevolezza dell’ambiente in cui viviamo, verso tecnologie all’ avanguardia, dove tutto sta diventando smart, dal lavoro alle comodità; vivremo in ambienti in cui la sinergia degli elementi sarà parte integrante delle nostre vite.

Noi di Progetto Dimore sosteniamo molto l’utilizzo di materiali bio e di tecnologie avanzate, senza tralasciare la personalizzazione degli spazi affinchè si sposino perfettamente con l’identità del cliente. Di certo non ci faremo trovare impreparati davanti a un futuro ormai prossimo. 

Affidati al nostro team presso lo showroom di Progetto Dimore a Bologna. Vieni a trovarci e ricevi la tua Moodboard personalizzata gratuitamente!

visita il nostro showroom

Post a Comment