Maison

+39 051 331217

info@progettodimore.it

E’ gradito appuntamento    MARTEDI’-SABATO     09:00-13:00  |  16:00-19:00

SEGUICI

Nella danza senza tempo tra forma e funzione all'interno di una casa, gli specchi emergono come elementi essenziali che non solo riflettono la realtà ma plasmano anche la percezione dello spazio. Gli specchi sono più di semplici superfici riflettenti; sono veri e propri strumenti di design in grado di trasformare gli spazi, creare illusione di profondità e illuminare l'atmosfera di una stanza.

Arrivata alla sua 40esima edizione la fiera Bolognese di Cersaie 2023, luogo di riferimento globale per rivestimenti ceramici e arredo bagno, ci stupisce anche quest’anno svelando quelle che sono le nuove tendenze nel mercato. Sanitari colorati, lavabi in tinta, colori tenui e pastello. Queste alcune delle strade percorse dai molti brand espositori che stravolgono di anno in anno il concetto di bagno. Infatti oltre ad essere uno spazio di funzionalità, oggi si pone una crescente enfasi sulla creazione di spazi bagno raffinati e accoglienti, dove il comfort e l'estetica si fondono in modo armonioso.

Il mondo dell'interior design sta pian piano tastando un'evoluzione senza precedenti grazie all'avvento del Metaverso, una realtà virtuale condivisa che sta ridefinendo il modo in cui progettiamo, concepiamo e sperimentiamo lo spazio. Le nuove tendenze progettuali spingono quindi a esplorazioni senza eguali in questa terra di mezzo tra realtà e virtuale. Ma qual’è l’impatto che sta avendo sul mondo del design e del product design?

Negli ultimi decenni, il mondo del design ha assistito a una trasformazione sorprendente: l'ingresso delle donne nell'arena dell'architettura e del design ha portato una ventata di freschezza, prospettive uniche e talento straordinario. Le donne hanno sfidato gli stereotipi di genere e si sono affermate come figure di spicco nel campo, dimostrando una creatività e una competenza ineguagliabili. E’ proprio qui che vogliamo elogiare e sottolineare le sfide affrontate dalle donne nel loro cammino verso il successo nel design, ed esaltare le creazioni delle migliori designer attuali in grado di stupire una vasta clientela per mezzo della loro creatività e professionalità.

Il settore immobiliare è sempre più in fermento, in costante evoluzione per soddisfare i desideri di una clientela più esigente e sofisticata. In questo contesto, una delle tendenze più in voga degli ultimi anni è rappresentata dalla ristrutturazione di immobili nel centro delle città, con metrature tra i 100 e i 150 metri quadri, da vendere completamente ristrutturati o anche arredati.

Un’altra edizione del Salone del Mobile di Milano 2023 ci ha aiutato a scoprire le novità più amate che definiranno i trend dell’anno, tagliando il traguardo della sua 61° edizione. Dopo l'annullamento dell'edizione 2020 e il rinvio di quella del 2021, la fiera è tornata finalmente alla sua collocazione tradizionale, vedendo il quartiere Fiera Milano a Rho pullulare di turisti, professionisti e appassionati di design.

Questo 2023 è arrivato stracolmo di nuovi trend e tendenze. Per far straripare di stile la vostra casa basta seguire una serie di accorgimenti per uno spazio comfortevole in linea con le ultime novità. Tra le nuove tecnologie di produzione che considerano l’ upcycling, il ritorno al vintage dei famosi anni ’70 e lo spazio ai colori caldi e sgargianti, il mondo dell’interior design ha espresso il suo verdetto per questo nuovo anno: largo alla decorazione, ma considerando il pianeta.