Maison

+39 051 331217

info@progettodimore.it

E’ gradito appuntamento    MARTEDI’-SABATO     09:00-13:00  |  16:00-19:00

SEGUICI

Martinelli

Martinelli Luce: il brand intramontabile partner di Progetto Dimore

La luce è un filo conduttore. La luce racconta storie sempre nuove, interpreta gli spazi e gli ambienti. La luce aiuta a vedere le cose sotto una luce nuova. L’elemento della luce nel contesto dell’interior design è quello che è oggi grazie anche a Martinelli Luce.

Il brand esiste da ben sette decenni e in questi anni ci ha regalato dei pezzi di arredo evergreen grazie a delle collaborazioni con alcune delle icone del design, come Gae Aulenti, ad esempio.

Martinelli Luce non fa dei semplici lampadari, ma delle vere e proprie opere d’arte distintive per ogni epoca a partire degli anni Cinquanta, periodo in cui Elio Martinelli inizia a mettere le fondamenta di un brand che contribuirà all’amore internazionale per il Made in Italy.

Proprio questi anni si rivelano il periodo perfetto per iniziare a sperimentare nel contesto dell’arredamento. Nell’epoca del dopoguerra i creativi fremono dalla volontà di creare in senso stretto, liberi da regole e costrizioni. Dall’altra parte, invece, gli italiani vogliono potersi concedere dei pezzi di arredamento che siano funzionali e gradevoli. In questo contesto Elio Martinelli inizia a sviluppare delle linee distintive e completamente diverse rispetto a quello che offriva il mercato di allora; si tratta di un’offerta di illuminazione che prende ispirazione dalle forme della natura unendo il rispetto per le geometrie e le linee essenziali.

Lampada Plissè - Martinelli luce

Nelle generazioni che si susseguono la mission e i valori di Martinelli Luce rimangono intatti. L’obiettivo è di eliminare il superfluo e di creare delle illuminazioni dal design essenziale che però è tutt’altro che spoglio. Il brand si allontana categoricamente dalla funzionalità “ingegneristica” e dal semplice design, infatti: “Non è semplicemente questione di design: è concept progettuale e filosofia produttiva. Vogliamo stimolare nuovi punti di vista ispirando attraverso i nostri prodotti la curiosità e la creatività delle persone; siano esse ingegneri, architetti, dealer o più semplicemente privati. Far sì che possano vedere con occhi nuovi ciò che quotidianamente gli appare come ordinario.
Attraverso questi semplici e per noi inestimabili valori riusciamo a rimanere fedeli alla cultura creativa che pervade ogni nostro progetto o prodotto.”

Martinelli Luce: sette decenni di design Made in Italy

L’affermata presenza di Martinelli Luce ci aiuta a tracciare una timeline di com’è si è evoluto l’interior design in Italia e anche nel mondo.

Come abbiamo menzionato ad inizio articolo una delle collaborazioni distintive del brand è stata quella con Gae Aulenti che ci ha regalato alcuni pezzi che non sono solamente intramontabili ma delle vere e proprie opere d’arte.

Lampada Pipistrello - Martinelli luce

La lampada Pipistrello, ad esempio, viene disegnata nel 1965, periodo in cui ondate di arredamento kitsch si stavano già iniziando a far sentire sia in Europa che Oltreoceano. Nonostante ciò, Aulenti ha prediletto delle linee arrotondate (che ricordano appunto un pipistrello), realizzando un complemento d’arredo che è rimasto nella storia per la sua sobrietà, eleganza e versatilità.

Un altro pezzo distintivo che nasce dalla collaborazione Aulenti-Martinelli Luce è Ruspa, la cui geometria rimane fedele al nome ma rompe nuovamente le righe delle regole del design a metà degli anni Sessanta. Dalla mente di Elio Martinelli è la lampada COBRA, che ricorda la forma sinuosa e scattante di un serpente dal colore bianco, nero o rosso.

Ma arriviamo ai giorni nostri. I designer che collaborano con Martinelli Luce non possono essere definiti solo come tali, si tratta piuttosto di veri e propri progettisti che sperimentano, studiano e fanno ricerca al fine di portare il concetto di illuminazione ad un altro livello. È il caso della lampada Elastica, disegnata da Innocenzo Rifino e Diego Rossi di Studio Habits. Elastica è un’installazione interattiva composta da diversi elementi con dei sensori che riconoscono il movimento e il tatto, offrendo così un’illuminazione personalizzabile e sempre esplorabile.

Lampada Elastica - Martinelli luce

Martinelli Luce non ha comunque rinunciato ad offrire delle illuminazioni che continuano ad ispirarsi alla quotidianità. Dal vasto e variegato portfolio di Emiliana Martinelli, erede dell’impresa di famiglia che ne è stata al timone negli ultimi anni, emerge, ad esempio, Plissè, una lampada innovativa nella tradizione, caratterizzata dalla corona invisibile di LED.

Il design caratteristico di Martinelli Luce fa al caso tuo? Vieni a trovarci presso lo showroom di Progetto Dimore e scopri questo e altri brand intramontabili del Made in Italy.

visita il nostro showroom

Post a Comment