
LA MATERIOTECA di PROGETTO DIMORE
Per accompagnare il cliente a scegliere le finiture adatte alla sua ristrutturazione è fondamentale mettergli a disposizione una materioteca.
Ma cos’é una materioteca? E’ un contenitore, uno spazio, un ambiente che espone diversi campioni di materiali dai formati, colori e natura diversa. Per il cliente infatti è fondamentale poter non solo immaginare, ma vedere e toccare con mano la diversità di proposte materiche e gli accostamenti tra di esse. Lo scopo è proprio quello di creare una relazione diretta tra il cliente e il prodotto da scegliere. Il catalogo è un ottimo strumento per capire le caratteristiche di un brand, un render può aiutare ad afferrare l’idea progettuale ma il campione dal vero è tutt’ altra cosa. Ci aiuta a intendere come la luce riflette su una superficie ceramica, qual è la differenza tattile tra un listello oleato e uno verniciato, che differenza c’è tra lo spessore di un rivestimento in gres rispetto a un marmo naturale. Dall’ osservazione si intendono meglio le caratteristiche fisiche e tecniche delle superfici in questione.
Nel nostro showroom abbiamo progettato uno spazio dedicato alla materia, previa attenta selezione di materiali presso fornitori top di gamma. Parquet e legni, rivestimenti ceramici, top cucina, ante, stoffe, carte da parati e maniglie creano un luogo di progettazione in continua espansione e rinnovamento, per proporre i migliori trend nel mercato.

Proprio nella settimana bolognese del Cersaie, non possiamo non parlare di superfici ceramiche. Tra i nostri fornitori abbiamo scelto per i rivestimenti ceramici Mutina, Ornamenta e Cesi.
MUTINA
Se siete in cerca di un design raffinato e originale nella nostra materioteca troverete i prodotti Mutina. Parliamo di un prodotto top di gamma nel mondo del design dei rivestimenti. Viene pensato come un prodotto d’autore in cui l’artigianalità e la tecnologia si sposano per creare prodotti innovativi con i migliori designer al mondo. Konstantin Grcic, Patricia Urquiola, Nathalie Du Pasquier, Erwan Bouroullec, sono solo alcuni dei nomi che hanno firmato le ceramiche Mutina. Questa azienda modenese riesce a valorizzare la ceramica sperimentando con nuove texture e forme artistiche non convenzionali.
Tra le collaborazioni più recenti vediamo quella con l’artista Nathalie Du Pasquier, da cui nascono le mattonelle Margherita, in gres porcellanato smaltato, con ben quarantuno diversi pattern disegnati a mano. La stessa designer ha creato Brac, mattone tridimensionale in terracotta, pensato per creare setti murari divisori. Altra punta di diamante del marchio è la designer Patricia Urquiola, che con il modello Azulej reinterpreta le antiche maioliche spagnole.

ORNAMENTA
Altro brand made in Italy che crea superfici decorative in continua evoluzione. Il loro approccio tailor-made si combina con processi industriali all’avanguardia. Sono leader nel settore del terzo fuoco ceramico, che rende le loro decorazioni su ceramica resistenti e impeccabili.
I loro prodotti hanno un sapore contemporaneo e la vastità di scelta riesce a soddisfare i clienti più disparati. La possibilità di customizzazione dei rivestimenti li fa distinguere sul mercato, offrendo prodotti su misura, specialmente per la collezione Operae, dai formati grandi. Parliamo di lastre che possono raggiungere anche i 2,78x 1,20 metri grazie alla tecnonogia Hot digital che utilizza plotter digitali in quadricromia.

CESI
Ditta tutta italiana che da 60 anni produce ceramiche di alta qualità. Sono pionieri nella varietà cromatica e di formati che offrono al cliente, per un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ogni piastrella CE.SI diventa gamma di tinte unite perfette, permettendo al progettista una infinità varietà di accostamenti. Offrono così una tavolozza dai formati modulari che spaziano dal 5×5 al 20×60 cm e pezzi speciali dalle finiture lucide, matt e antislip. Il loro gres porcellanato dal colore a tutta massa va dai moduli quadrati, agli esagonali.
E’ anche possibile progettare e personalizzare nella loro pagina web gli accostamenti di colori preferiti del rivestimento scelto, ottenendo un’anteprima del risultato.

Sia che i vostri gusti siano classici o stravaganti, minimalisti o romantici abbiamo una soluzione per ognuno di voi. Grazie alla nostra materioteca vi diamo la possibilità di toccare con mano e capire meglio le caratteristiche dei materiali a nostra disposizione, arrivando alla posa in opera con le idee molto più chiare. Inoltre quello di adibire uno spazio espositivo apposito per la materia è un servizio che pochi showroom offrono al cliente.
Affidatevi a dei veri professionisti, venite a vedere la nostra materioteca per scoprire il materiale più adatto alle vostre esigenze. Ci trovate in Via Farini 33/A. Vi aspettiamo.
Affidati al nostro team presso lo showroom di Progetto Dimore a Bologna. Vieni a trovarci e ricevi la tua Moodboard personalizzata gratuitamente!
