
PROGETTO DIMORE PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL TUO IMMOBILE
Il settore immobiliare è sempre più in fermento, in costante evoluzione per soddisfare i desideri di una clientela più esigente e sofisticata. In questo contesto, una delle tendenze più in voga degli ultimi anni è rappresentata dalla ristrutturazione di immobili nel centro delle città, con metrature tra i 100 e i 150 metri quadri, da vendere completamente ristrutturati o anche arredati.
Questo trend in forte crescita è una soluzione sempre più richiesta da una clientela selezionata che cerca case pronte all’uso, esclusive ed eleganti, senza dover affrontare il lungo e spesso dispendioso processo di ristrutturazione. Questa strategia consente di offrire quindi al compratore un pacchetto completo, che va dalla scelta dei materiali alla realizzazione del progetto, fino alla presentazione grafica finale del risultato. Successivamente subentra la vendita tramite agenzie immobiliari specializzate.
Lo studio di progettazione Progetto Dimore si è distinto per la sua capacità di offrire un servizio esclusivo di altissimo livello, che prevede la collaborazione di esperti di ogni settore, dall’architettura alla decorazione d’interni, a tutti i passaggi burocratici, passando per la gestione delle imprese di ristrutturazione. Grazie a questa formula vincente, Progetto Dimore ha consolidato una collaborazione duratura con numerose agenzie immobiliari di Bologna, che affidano allo studio interi progetti di ristrutturazione.
La scelta di una ristrutturazione completa
Ma quali sono le ragioni che spingono sempre più acquirenti ad optare per una soluzione di questo tipo? Innanzitutto, la possibilità di acquistare una casa completamente ristrutturata e arredata rappresenta un notevole risparmio di tempo ed energie. Spesso , il processo di ristrutturazione richiede svariati mesi e un’accorta selezione di numerosi professionisti, dall’architetto al direttore dei lavori, dalle imprese di ristrutturazione al decoratore d’interni. Progetto Dimore ha costruito nel tempo un team saldo di professionisti competenti, collaborando in sinergia con un’impresa edile solida e strutturata, con mastri artigiani e architetti che studiano la fattibilità degli interventi, conformando in piena regola il vostro immobile.
La ristrutturazione completa garantisce la massima personalizzazione della vostra proprietà, che può essere adattata in base alle esigenze specifiche dell’acquirente o del venditore, sia dal punto di vista funzionale che estetico. In questo modo, l’immobile acquista un valore aggiunto in termini di comfort e praticità, oltre che di stile ed eleganza. Diventa quindi una situazione vincente per chi acquista, ritrovandosi davanti a problematiche già risolte e soluzioni immediate. Ma anche per chi vuole vendere la propria casa è un grande vantaggio, aumentando esponenzialmente il valore di vendita dell’immobile.

La qualità dei materiali e delle finiture
La particolarità di una ristrutturazione di questo tipo la si trova nella qualità dei materiali e delle finiture utilizzate da Progetto Dimore. Spesso si tratta di soluzioni di altissimo livello, che prevedono l’utilizzo di brand importanti. Utilizziamo infatti Ernestomeda per le cucine, accompagnato da elettrodomestici d’ultima generazione Elettrolux o Samsung. Vesoi e Martinelli Luce sono alcuni tra i brands adoperati per l’illuminazione, Itlas per le pavimentazioni in legno, Oltremateria, CESI e Caesar per i rivestimenti ceramici. Per i bagni Hidra, Ideabagno ed Edonè la fanno da padrone, permettendo alla clientela una vasta scelta di materiali e nuances. Le finiture sono altrettanto curate con l’utilizzo di verniciature e intonaci di alta qualità, carte da parati tradizionali o wet System di Inkiostro Bianco e Wall&Decò, in grado di garantire una maggiore resistenza e durabilità nel tempo.

I materiali scelti vengono spesso abbinati a soluzioni tecnologiche all’avanguardia, come i sistemi di domotica per il controllo delle luci, degli impianti di riscaldamento e di condizionamento. Nel processo progettuale consideriamo l’abbattimento dei consumi come la priorità numero uno.
In breve tempo progetto Dimore è stato in grado di ristrutturare e vendere diversi immobili dal carattere esclusivo. Tra questi un open space con doppio cortile nello storico Palazzo Talon, a due passi dalle torri. Con un adeguato studio di fattibilità e la richiesta del cambio di destinazione d’uso, quella che era una vecchia palestra di yoga muterà in un appartamento.

Diverso è il caso del cliente privato che ci ha contattato per trasformare un appartamento in Bed&Breakfast, ricavandone gli spazi adeguati. La progettazione ha richiesto un’accurata ridistribuzione e una serie di strategie per mantenere il budget contenuto con l’utilizzo di boiserie e pitture Argile.
Il fil rouge che accomuna questi progetti è la soddisfazione del cliente nella realizzazione finale e la fiducia che gli stessi hanno riposto in Progetto Dimore, instaurando così un rapporto non solo professionale ma anche amichevole.
Se hai intenzione di vendere un immobile dalle grandi potenzialità contattaci per un preventivo di ristrutturazione senza impegno. Ti accompagneremo dalla progettazione, alla realizzazione, fino alla vendita. Vieni in Via Farini 33 A e affidati al nostro team.