Maison

+39 051 331217

info@progettodimore.it

E’ gradito appuntamento    MARTEDI’-SABATO     09:00-13:00  |  16:00-19:00

SEGUICI

Sauna + Hammam

SAUNA IN CASA: uno spazio rilassante nella vostra abitazione

Chi dice che per fare una sauna rilassante bisogna per forza andare in una spa? Immaginate di volervi dedicare un momento tutto per voi, per staccare dopo una giornata intensa ogni qualvolta lo vogliate. Adesso si può!

Infatti esiste la possibilità di integrare sistemi sauna in casa come foste in un luxury hotel o un centro wellness. Saune, Hammam, mini piscine, docce emozionali, sono solo alcune delle proposte che è possibile installare nel vostro bagno, in camera e anche in giardino. Ma facciamo un pò di chiarezza sull’ argomento.

SAUNA

La sauna è una cabina a caldo secco, generalmente in legno naturale, nella quale viene prodotta un’alta temperatura (85-100°C) con un tasso di umidità basso (max 20%). Le tipiche saune finlandesi funzionano grazie al riscaldamento su fuoco a legna di pietre come la peridotite, su cui si gettava dell’acqua per generare vapore. Con il tempo questo sistema è stato sostituito con stufe elettriche che permettono una temperatura costante. Questa pratica idroterapica ha molteplici benefici sia fisici che psicologici in quanto rilassa la muscolatura tesa, purifica la pelle dalle tossine, favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Inoltre migliora la circolazione e distende da stress e ansia. Veniva chiamata infatti dai popoli nordici “la farmacia dei poveri”.

Se volete avere tutti questi benefici in una sauna in casa, il brand Effe by Effegibi con i suoi 30 anni di esperienza sarà in grado di stupirvi. Ne è un esempio il modello Bodylove S disegnato da Rodolfo Dordoni e Michele Angelini. Grazie alla sua eleganza e cura nei dettagli è in grado di integrarsi facilmente negli spazi.

Bodylove S by Effe
Sauna Effe modello Bodylove S by R.Dordoni e M.Angelini

La stufa della sauna di BodyLove S è rivestita in ceramica smaltata. La fonte di calore diventa un elemento che assume un valore estetico dal ruolo primario. Il termostato di sicurezza integrato nella stufa consente una gestione intelligente e una ottimizzazione dei consumi. Le pareti possono essere in legno Hemlock naturale e legno massiccio termo-trattato, con la possibilità di inserire a richiesta superfici a specchio. Inoltre comprende delle boiserie esterne che esaltano la dimensione domestica del sistema, progettato per essere parte integrante dell’arredamento. Il brand Effe offre tantissime possibilità di personalizzazione in termini di scelta e abbinamento dei materiali per realizzare uno spazio benessere davvero su misura.

Molto interessante la proposta da outdoor del gruppo Geromin, con il brand SaunaVita. Nel caso in cui aveste degli spazi esterni importanti la Sauna Vita vi permette di vivere l’esperienza della sauna immersi nella natura. Queste saune possiedono un comodo tastierino touch che consente di impostare dall’ esterno la temperatura. Ovviamente sono dotate di porta battente sigillante, proprio per garantire che la temperatura interna rimanga costante, senza essere influenzata dalle condizioni esterne.

Saune outdoor by gruppo Geromin
Saune outdoor SaunaVita del gruppo Geromin

HAMMAM

Passiamo adesso all’ hammam. Originario del mondo arabo è una pratica che si svolge ad umidità elevatissime, intorno al 90-100%, e temperature dai 25°- 50° C. E’ un vero e proprio rituale che si divide in tre fasi. La prima è il tepidarium, in cui il corpo si abitua ai 36 °C e si insapona. Successivamente c’è il calidarium, dove la temperatura aumenta, iniziando la sudorazione più l’esfoliazione del corpo. L’ultima fase è il frigidarium, in cui il corpo si espone a docce più fresche e spugnature. Il tutto può essere accompagnato da aromaterapia con oli essenziali. A differenza della sauna la permanenza nella cabina è maggiore.

I benefici dell’ hammam non solo riguardano il benessere della pelle ma anche la salute. L’immersione, soprattutto se pervasa dai profumi degli oli essenziali, aiuta a combattere le tensioni e lo stress accumulati. Soprattutto chi soffre di problemi di respirazione e allergia può trarre sollievo dal vapore umido. Quest’ultimo agisce come decongestionante, con un’azione emolliente e lenitiva, aumentando le capacità di reazione del sistema immunitario, soprattutto in inverno e primavera.

Per progettare uno spazio Hammam in casa è fondamentale il contenimento dell’acqua, con una corretta regolazione dei flussi d’aria. E’ inoltre necessario un controllo costante dell’erogazione del vapore e della sua igiene. Le sofisticate tecnologie della Effe riescono a garantire tutto ciò. La cabina H disegnata da Giovanna Talocci utilizza la tecnologia Acquasteam per generare il vapore. Il legno viene sostituito da materiali ceramici quali il gres laminato 3,5 mm e vetro temperato 8mm per via del vapore elevato. E’ una cabina completa di doccia e cromoterapia, per abbracciare appieno un momento di benessere.

Hammam H by Effe
A sx H by Giovanna Talocci. A dx accessorio fonte d’acqua

Nel caso in cui la vostra casa abbia degli spazi ridotti non ci sono problemi, poichè è possibile trasformare la vostra doccia in hammam. Non c’è bisogno infatti di una stanza apposita, ma la vostra cabina doccia potrà ospitare un generatore di vapore, trasformandosi così in un piccolo spazio spa. Bisogna giusto seguire alcune indicazioni su come isolare porte e pareti, scegliere il tipo di generatore di vapore adeguato in base allo spazio della cabina doccia e lo si può arredare con accessori utili quali panche, fonti d’acqua, cromoterapia. L’ Easysteam Smart della Effegibi riesce a trasformare la tua doccia in bagno turco. E’ dotato di un sistema di autolavaggio della caldaia per ridurre l’accumulo di calcare.

Easysteam by Effegibi
Easysteam by Effegibi

Per il gruppo Geromin invece una delle soluzioni per evitare una ristrutturazione troppo invasiva è il generatore di vapore incluso nella colonna doccia. Il modello G-Steam, abbinato alla cabina doccia Gemini è l’accoppiamento ideale se si vuole un hammam facile da installare. Tecnologia, funzionalità e design in un unico prodotto.

G Steam by gruppo Geromin
Modello G-Steam + cabina Gemini

La bellezza di saune e hammam in casa è nella loro facilità di installazione. Essendo elementi prefabbricati, possono essere acquistati con dimensioni standard oppure personalizzate, l’importante è considerarli nella progettazione di modo tale che vengano integrati al meglio. Si possono anche combinare tra loro sauna + bagno turco e doccia. In entrambe le pratiche è sempre consigliato consultare il proprio medico e seguire le tempistiche d’esposizione appositamente studiate dalle case produttrici.

Qualsiasi sia la vostra richiesta bisogna sempre affidarsi a professionisti del settore se si vogliono ottenere dei risultati perfetti. Noi di Progetto Dimore siamo in grado di integrare questo piccolo angolo di pace in casa vostra per ricaricare al meglio la salute mentale e fisica.

Affidati al nostro team presso lo showroom di Progetto Dimore a Bologna. Vieni a trovarci e ricevi la tua Moodboard personalizzata gratuitamente!

visita il nostro showroom

Post a Comment