
LO STILE NORDICO IN CASA
Pavimenti in legno nudo, pareti chiare, colori neutri con sfumature di colore, tessuti vellutati e morbidi, linee senza fronzoli e dall’eleganza minimalista sono le caratteristiche di questo stile d’interior design, diventato ormai un linguaggio universale.
Parliamo di un gusto che ebbe il suo boom a partire dagli anni ’50, per poi diventare una colonna portante del design fino ai giorni nostri. Aalvar Alto, Arne Jacobsen, Eero Arnio, Hans Wegner, fanno parte di una fetta di storia del design che ha contribuito a sviluppare un nuovo approccio che combina eleganza, semplicità ed essenzialità.
La bellezza di questo stile è nella sua capacità di ambientarsi ottimamente in qualsiasi interno, dalle case più tradizionali alle più moderne. Infatti basta aggiungere un pezzo di design nordico, dalla seduta alla lampada sospesa, per arricchire e impreziosire con linearità i propri spazi. Abbiamo quindi in serbo per voi qualche prodotto proveniente da brand top di gamma.
VERPAN
Verpan prende il nome dal suo maggior designer Verner Panton, icona del design danese, uno dei più grandi innovatori del design del Novecento, da cui è nata la ditta produttrice di arredi e illuminazione dedicata alle sue opere. Lo stile riprende i canoni dell’arredamento moderno scandinavo dal design minimale, funzionale e fuori dai canoni classici. Le loro collezioni si adattano perfettamente ai diversi tipi di spazi sia privati che pubblici. I divani e le sedute si contraddistinguono per la particolarità delle linee dall’ aspetto nord europeo. Il brand mira a innovare il settore attraverso prodotti accattivanti, unici, mai banali, che impreziosiscono il contesto abitativo.
Tra le sedute per personalizzare ambienti domestici, uffici, attività commerciali e strutture pubbliche, spicca il modello SERIES 430, in cui lo stile di Panton si distingue per l’uso di cromie e varietà di tessuti disponibili in differenti colori.

ZEITRAUM
E’ una ditta Bavarese che basa la sua produzione nel rispetto della natura con il preciso intento di preservarne la diversità per le generazioni future, come sostentamento e fonte di ispirazione. Per questo hanno scelto di produrre solo localmente i loro arredi, di fare un uso responsabile delle risorse naturali e produrre con un’ attenta gestione del ricliclaggio. Il loro carattere made in Germany lo si vede dalla purezza dei materiali e la durabilità delle forme, attraverso la scelta di legni duri da colture sostenibili trattati con oli naturali. Il loro stile minimale viene contaminato da un tocco caldo, accogliente e morbido. Come per il letto Friday night dei designer Formstelle, in cui l’imbottitura e la struttura creano un linguaggio formale fluente 100% Zeitraum.

PP MøBLER
La PP Møbler è una ditta a gestione familiare danese, con una forte tradizione per la lavorazione artigianale di mobili in legno di alta qualità. Il loro credo è che la tecnica, l’ingegno e l’artigianato possono essere combinati nella ricerca della qualità.
La maggior parte dei loro mobili sono firmati dall’architetto danese Hans J. Wegner, tra cui la famosa Circle chair, uno dei mobili danesi più famosi al mondo, comunicando in modo diretto e semplice l’essenza della tradizione della lavorazione del legno e della filosofia del design danese

FREDERICIA
Fredericia è un brand icona del design danese, che vede i suoi albori nel 1911 come fabbrica di sedie. Ha generato la storia dell’arredo per mezzo della sua essenzialità e linearità , riuscendo a generare prodotti senza tempo. Il suo stile tra classico e contemporaneo, si distingue per la grande abilità manifatturiera. Nel 1955 Børge Mogensen, uno dei padri del design nazionale, diventa capo del dipartimento di design e ammanta i prodotti di Fredericia di etica, qualità, durevolezza e razionalità. Tra i suoi prodotti immortali la Spanish Chair e la Ditzel lounge chair della magnifica Nanna Ditzel.

MATER
Il loro linguaggio progettuale riprende il minimalismo scandinavo dai colori tenui, delicati e dalle forme organiche e pulite. Mater è un brand dalla tradizione artigianale che per mezzo di collaborazioni con designer talentuosi riesce a connettere la produzione di mobili dalle finiture di pregio con l’economia circolare, adoperando metodi che supportino i produttori locali, le tradizioni antiche e l’ambiente. I loro prodotti sono pensati con materiali eco-sostenibili dai processi produttivi etici, unendo il design con la sostenibilità. Ne è un esempio la Nova Sea by Arde, sedia in plastica ricliclata dai rifiuti marini. Tutto il loro stile lo si percepisce nello sgabello High stool, disegnato dallo studio Space Copenhagen.

Noi lavoriamo con tutti questi brand. Se vuoi portare un tocco di Scandinavia nella tua casa o nel tuo spazio commerciale contattaci. Ti faremo vedere la bellezza delle finiture di questi prodotti, 100% made in Nord Europa.
Affidati al nostro team presso lo showroom di Progetto Dimore a Bologna. Vieni a trovarci e ricevi la tua Moodboard personalizzata gratuitamente!
