Arredare e arricchire

lo spazio esterno

VALORIZZARE LA TERRAZZA O IL GIARDINO

L’estate bussa alle porte e per sfrutta-

re al meglio ogni singola giornata di

sole bisogna considerare un’accurata

progettazione degli spazi esterni della

casa. Come si può valorizzare la pro-

pria terrazza, il balcone o il giardino?

Non è un’impresa immediata, ma con

una serie di accorgimenti si può ridare

nuova vita agli spazi outdoor casalin-

ghi. Sicuramente incidono le dimen-

sioni del terrazzo, ma ciò non toglie la

possibilità di creare anche un piccolo

angolo di stile, adatto per organizzare

un aperitivo in casa. Basta scegliere

un set coordinato di poltrone, divano

e tavolino di marchi affidabili e resi-

stenti. Ad esempio potete inserire una

poltrona a dondolo o sospesa per ri-

creare un angolo relax, ideale per bere

un bicchiere di vino a fine giornata: un

pouf colorato, un tavolino d’appoggio,

un’amaca, qualche fiaccola ad energia

solare e il gioco è fatto. Per un terrazzo

scoperto usate degli arredi dai mate-

riali resistenti alle intemperie come il

polyrattan, legni quali il teak o il ba-

lau, oppure il polietilene. Per dare un

tocco divertente e unico potete opta-

re per la famosissima poltroncina ro-

tante Spun della Magis, disegnata da

Thomas Heatherwick che sfida ogni

stereotipo di seduta. Questa spinning

chair è in grado di dondolare, girare

a 360 gradi e far divertire chiunque la

provi. Vincitrice del Compasso d’Oro

ADI 2014 colpisce per la sua ludicità e

anticonvenzionalità. Sicuramente sa-

rete in grado di stupire i vostri ospiti,

piccoli e adulti compresi.

La divertente

spinning chair

Spun per Magis

disegnata

da Thomas

Heatherwick

STILI

Dal romantico al minimal ed elegante: quanta scelta

Basta inserire una pergola-arredo in ferro

battuto per dare un tocco di Provenza al

tuo terrazzo; se poi la tettoia venisse co-

perta con piante rampicanti fiorate quali

glicine o un cannucciato ancora meglio.

Potete optare per arredi decorati in ferro

e tavoli con piano in cotto o ceramica. La

pavimentazione rimane a tema se in cotto

o gres dalle fantasie che riprendono le ce-

ramiche portoghesi. Per l’illuminazione,

le lampade sospese della Karman modello

Ginger del designer Edmondo Testaguz-

za donano un tocco di artigianalità ed ele-

ganza. Come set di divani il brand Atmo-

sphera offre una vasta gamma di divani

outdoor componibili, modulari, a dondo-

lo e alcove. Lo Switch set è uno dei più

raffinati, con struttura in lamiera stirata

in alluminio e la possibilità di combinare

tantissimi moduli che si adatteranno allo

spazio del vostro terrazzo o giardino. Se

poi gli spazi ve lo permettono l’inserimen-

to dell’Alcova Daybed by Atmosphera è

un arredo dallo spazio ibrido, coperto ma

comunicante. La struttura è in alluminio

con un sistema di pannelli modulari in

teak che riparano senza oscurare, la cu-

scinatura è accogliente e ergonomica: il

giusto arredo dove ritrovare una dimen-

sione unica di riposo all’aria aperta.

La vivacità della collezione

Margherita by Mutina

disegnata da Nathalie

Du Pasquierì

PER SENTIRSI SEMPRE IN VACANZA

L’intramontabile fascino dello stile Mediterraneo

Se preferite uno spazio esterno che trasu-

di solarità lo stile mediterraneo vi farà sen-

tire sempre in vacanza con le sue texture

gioiose che richiamano i colori delle isole

dell’Arcipelago Campano. È consiglia-

to l’utilizzo di maioliche e cementine dai

pattern geometrici, cuscini sul blu acceso,

giallo limone, bianco, lanterne e fiaccole

che ricordano le lampade dei pescatori,

evocando un’atmosfera unica di mare e

sole. Se gli spazi lo permettono l’aggiun-

ta di una cucina o barbecue in muratura

renderebbe l’esterno unico. Perché non

usare per i rivestimenti le piastrelle Muti-

na modello Margherita di Nathalie Du Pa-

squier? L’artista e designer francese nella

sua collezione utilizza il gres porcellanato

smaltato per far vibrare di più i pattern

geometrici dal carattere vivace, colorato e

fantasioso. I 41 pattern hanno una duplice

anima: da una parte semplice ed essenzia-

le, dall’altro un aspetto audace e coraggio-

so. Per rendere magico lo spazio esterno

tutti questi brand sono acquistabili nello

showroom di Progetto Dimore in pieno

centro a Bologna in Via Farini 33A, per

poter essere indirizzato con esperienza

verso le soluzioni più adatte alla clientela.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *