L’importanza

degli specchi

PLASMANO LA PERCEZIONE DELLO SPAZIO

Nella danza senza tempo tra forma e fun-

zione all’interno di una casa, gli specchi

emergono come elementi essenziali che

non solo riflettono la realtà ma plasmano

anche la percezione dello spazio. Gli spec-

chi sono più di semplici superfici rifletten-

ti; sono veri e propri strumenti di design in

grado di trasformare gli spazi, creare illu-

sione di profondità e illuminare l’atmosfera

di una stanza. Posizionati strategicamente,

possono ampliare visivamente gli spazi ri-

dotti, migliorare la luminosità naturale e

creare illusioni ottiche intriganti.

L’architettura di un ambiente, quando ac-

coglie gli specchi con discernimento, può

trasformarsi in un teatro di luci, spazi e di-

mensioni. I designer emergenti e non, stan-

no reinterpretando in modo egregio le for-

me e l’utilizzo degli specchi, conferendogli

tridimensionalità, textures ed eleganza.

Gettiamo allora uno sguardo ravvicinato

su Piega, lo specchio disegnato da Victoria

Wilmotte. La superficie dell’oggetto, com-

posta da acciaio inossidabile lucidato a

specchio, confonde gli spettatori facendo

sembrare l’intera superficie come fosse un

misterioso vetro riflettente. Le pieghe che

lo compongono generano un intrigante

balletto di giochi di luce e riflessi caleido-

scopici nello spazio circostante. Con la sua

struttura tridimensionale, lo specchio sfida

la staticità regalando una presenza dina-

mica e affascinante. Progettato con preci-

sione matematica, questo specchio diventa

un elemento di design che aggiunge stile a

ogni spazio. La bellezza sta anche nel non

riuscire a definire da subito se le forme

dello specchio sono concave o convesse,

lasciandosi trasportare dall’illusione ottica.

STUDIOPEPE TALISMAN

Un viaggio sensoriale nel design

Stavolta abbiamo deciso di anda-

re oltre, con un oggetto che non fun-

ge proprio da specchio ma da arazzo

specchiato. Progettati da Studiopepe,

questi decori murari stupiscono per

l’utilizzo di tessuto accostato a super-

fici riflettenti. Specchi colorati, inserti

in acciaio opaco ed elementi luminosi

incorniciano il tappeto di mohair anno-

dato a mano con frange personalizzate

in una composizione dalla geometria

morbida. Lo specchio Talisman di Stu-

diopepe è un’opera d’arte che va oltre

il concetto di semplice riflessione. Con

gli elementi decorativi posti strategi-

camente, questo specchio diventa un

viaggio sensoriale nel design. La com-

binazione di morbide frange e geome-

trie decise crea un equilibrio ironico,

conferendo all’ambiente un tocco di

originalità e raffinatezza. La texture

dello specchio Talisman aggiunge un

tocco moderno a un oggetto storica-

mente tradizionale, invitando gli osser-

vatori a esplorare la fusione tra classi-

co e contemporaneo.

RITROVO DI DAA ITALIA

Lo specchio oltre la legge di gravità

Nel panorama del design degli interni, l’a-

zienda DaA Italia si distingue per la sua co-

stante ricerca di armonia tra forma e mate-

riali metallici. Tra le sue creazioni di spicco

emerge con maestria lo specchio Ritrovo,

un’opera che incarna il connubio tra design

contemporaneo e tradizione artigianale. Si

tratta di uno specchio a parete composto da

due pezzi con struttura in alluminio uniti

da un cordoncino tecnico. Il cordoncino lo

si arrotola intorno a un rocchetto in allumi-

nio fissato a parete. Il risultato è un oggetto

rettangolare sospeso, leggero, contrappe-

sato dal secondo specchio circolare che ri-

corda il pendolo di un orologio. Geometrie

semplici, nette, regolari, minimali, superfici

poco ampie, poco invadenti, adatte per spa-

zi stretti. Il designer Fabio Melota ha speri-

mentato con la gravità, rendendo il suo pro-

dotto un’opera d’arte sospesa nello spazio.

In conclusione, gli specchi non sono sempli-

ci accessori, ma elementi chiave nel mondo

del design d’interni e dell’architettura. La

scelta accurata degli specchi non solo riflet-

te la realtà, ma plasma la percezione dello

spazio, creando un dialogo senza tempo tra

il design e l’osservatore. Progetto Dimore è

fiero rivenditori di questi brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *